La Terfer srl nasce nel 2015 per volontà di un gruppo di esperti nel settore della formazione professionale, continua e superiore. E’ un’organizzazione dinamica, giovane ed altamente competitiva, presieduta da Luigi Piero Tulli, che si pone l’obiettivo di offrire nuove opportunità di lavoro sia ai giovani disoccupati, sia a coloro che sono stati espulsi dai cicli produttivi, attraverso nuovi percorsi di apprendimento e di riqualificazione in grado di soddisfare le esigenze delle aziende. Si avvale di uno staff di professionisti che operano stabilmente con la stessa e che assicurano uno standard elevato di qualità dell’offerta formativa. Ciascun corso di formazione ha alla base alcuni elementi essenziali che possono essere così sintetizzati:
- Monitoraggio continuo e analisi delle esigenze formative del territorio
- Cooperazione con le istituzioni e con le aziende locali per consolidare un interscambio di informazioni in merito alle esigenze formative e per creare un sistema formativo radicato nel tessuto economico locale in modo da dare nuove opportunità di lavoro ai giovani e di crescita ai lavoratori ed alle stesse imprese.
- Utilizzo di moderni supporti tecnologici ed adeguate strumentazioni tecniche oltre che di innovative metodologie educative.Formazione Superiore indirizzata alla popolazione in età attiva:
- La Terfer svolge le seguenti attività di formazione professionale:
- post diploma specifica nell’ambito della stessa area professionale di provenienza
- integrazione dei percorsi universitari con moduli professionalizzanti al fine di sviluppare un raccordo forte tra sistema universitario, formazione professionale e mondo del lavoro
- alta formazione
- formazione esterna all’azienda
- Formazione Continua destinata ai soggetti occupati, in Cassa Integrazione Guadagni e Mobilità, a disoccupati e ad adulti per i quali la formazione è propedeutica all’occupazione, nonché la formazione esterna all’impresa per gli apprendisti di cui all’art. 49 del Dlgs 276/2003 ed è finalizzata a:
- sostenere e rispondere alla domanda individuale delle imprese
- sostenere gli interventi mirati allo sviluppo locale e settoriale – sostenere mediante attività formative, di consulenza, promozione e sensibilizzazione, l’utilizzo di metodi innovativi di organizzazione del lavoro
- stabilizzare l’occupazione e garantire un inquadramento professionale adeguato ai lavoratori con contratti di lavoro flessibili e atipici.
Formazione Privata:
La Terfer srl intende operare nel mercato della formazione artistica e professionale. In merito ai percorsi artistici la Società vuole organizzare corsi di recitazione, danza, musica e pittura, nonché corsi per tecnico del suono, montaggio video, ecc. al fine di soddisfare un vasto bacino di utenza che intende specializzarsi nel settore artistico-musicale.
Riguardo alla formazione professionale, la Terfer mira ad andare incontro alla domanda di persone disoccupate, o espulse dai cicli produttivi, che vogliono acquisire una qualifica per essere inseriti o ricollocati nel mondo del lavoro mediante una qualifica specifica (es. corsi per addetti alla sicurezza nei locali pubblici, agente immobiliare, web designer, animatori turistici, necrofori, operatore socio sanitario, ecc.)
La Terfer srl intende, inoltre, garantire un servizio qualificato di assistenza alle imprese nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali negli ambienti di lavoro in ottemperanza agli obblighi previsti dai D.Lgs 81/08 (Testo Unico in materia di sicurezza) e s.m.i. attraverso i seguenti corsi:
- RSPP Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per la sicurezza sul lavoro (ex art.34 D.Lgs. 81/08).
- RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (ex art. 47 D.Lgs. 81/08).
- Antincendio per formare preposti aziendali in materia di sicurezza aziendale relativa agli incendi.
- HACCP per formare in materia di igiene e rintracciabilità alimentare.
La Terfer intende attuare fin da subito corsi per dirigenti, quadri e liberi professionisti in materia di ambiente, qualità sicurezza, prevenzione incendi, security, privacy, pubblica amministrazione, organizzazione aziendale, lingue, gestione del personale, oltre che realizzare percorsi formativi mirati alle esigenze professionali di aziende ed enti pubblici.